Silvana Arbia, Mentre il mondo stava a guardare, Mondadori, 2011, 17,50 €
Silvana Arbia è una delle persone più temute dai criminali di guerra e
dai grandi ricercati internazionali. Oggi a capo della Cancelleria del
Tribunale penale internazionale dell'Aja, ha lavorato per otto anni da
procuratore, in prima linea. Incarico che l'ha portata nelle zone più
pericolose dell'Africa, dove ha incontrato autori di efferati crimini
contro l'umanità. Come Pauline Nyiramasuhuko, ministro della Famiglia in
Ruanda e prima donna accusata di stupro contro l'umanità, o il
sacerdote Athanase Seromba, responsabile del massacro di duemila tutsi
nella sua stessa chiesa. In questa testimonianza drammatica e preziosa
ci racconta da un punto di vista assolutamente unico alcune spaventose
violenze di massa, oggi spesso dimenticate, dando voce alle vittime dei
genocidi, analizzando come agiscono i più feroci carnefici, e spiegando
perché molti Stati spesso intralciano l'azione della giustizia.
Raccontandoci la sua esperienza professionale e di vita, Silvana Arbia
ci offre uno straordinario esempio della battaglia civile per la ricerca
della verità.
Nessun commento:
Posta un commento