Primo Mazzolari, Come pecore in mezzo ai lupi, Chiarelettere, 2011, 7,00 €
I suoi scritti
sorprendono per l'attualità. Questo libro ne propone una selezione,
dagli anni del fascismo a quelli della Resistenza, fino al successivo
tradimento della democrazia. Scritti politici, incentrati sulla
necessità di ripensare la politica italiana oltre i partiti. Basta con
la politica degli interessi e dei privilegi. Basta con l'oligarchia
italiana. Un libro di riferimento per il presente. Una scrittura che
provoca e cattura il lettore, come mostrano i frammenti riportati. Per
Mazzolari i partiti sono depositi di interessi, clientele, corruzione. È
impossibile cambiarli. I partiti allontanano la buona politica. C'è
urgenza di ripensarla, questa politica. Mazzolari introduce con
straordinaria potenza retorica la necessità di sconfiggere “Questa
politica da pattumiera” (come titola un suo artico proposto nel libro).
Né a sinistra, né a desta, né al centro. Perché la buona politica è
possibile ritrovarla solo oltre i partiti. Una lezione per l'Italia in
cui viviamo.
Nessun commento:
Posta un commento