martedì 27 settembre 2011

Schuster e il rinnovamento cattolico

Elena Nobili, Ildefonso Schuster e il rinnovamento cattolico, Guerini, 2011, 23,50 €
Notissimo come arcivescovo di Milano dal 1930 al 1954, Schuster rivestì anche un ruolo importante nel dibattito che animò la Chiesa cattolica nei primi decenni del secolo scorso. Un periodo durante il quale egli non fu solo abate del monastero benedettino di S. Paolo, ma, dimostrando doti eccezionali come archeologo, storico, liturgista, si adoperò per una riscoperta delle radici ebraiche del cristianesimo, del legame con l’Oriente, della prima tradizione patristica. Apprezzato da diversi papi – Pio X, Benedetto XV e Pio XI – si mosse nella direzione di una riforma della Chiesa che anticipò alcune posizioni poi affermate dal Concilio Vaticano II.

Nessun commento:

Posta un commento