Denis Léfèvre, Tutte le sfide dell'abbé Pierre. Vita del fondatore di Emmaus, 2012, Emi, 13,00 €
La lunga avventura umana dell'Abbé Pierre (1912-2007) è stata di una fecondità
straordinaria.
Il suo nome è legato alle comunità Emmaus, iniziate nel
dopoguerra, ma la sua azione è stata ancor più vasta e poliedrica.
Partigiano e poi deputato, carismatico promotore di solidarietà nel rigido
inverno del '54 e organizzatore di alloggi per i senzatetto, presidente del
Movimento federalista mondiale e difensore dell'obiezione di coscienza al
militare, sostenitore della lotta alla fame nel mondo e figlio ante
litteram della chiesa conciliare... E poi la sua abilità nell'usare i media,
la sua arte di intessere relazioni, con gli ultimi come con i "grandi" di questo
mondo. Il tutto, sempre motivato dalla sua spiritualità sacerdotale.
Per la
prima volta un libro affronta l'intero arco di vita dell'Abbé Pierre, con ogni
fase contestualizzata nel suo tempo. Filo conduttore sono le innumerevoli sfide
che egli sempre raccolse con prontezza ed energia. Perché "incapace - scrive
Jean Rousseau nella prefazione - di resistere alla forza incontenibile della
compassione".
Nessun commento:
Posta un commento