sabato 19 maggio 2012

Kierkegaard. Esercizi del cristianesimo

Soren Kierkegaard, Esercizi del cristianesimo, SE, 2012, 26,00 €
Esercizio del cristianesimo da, piu di qualsiasi altro scritto di Kierkegaard scrive il curatore Cornelio Fabro, grande studioso del filosofo danese, la misura dell’impeto e della profondita religiosa della sua aspirazione. Un critico come Brandes lo considera uno dei suoi capolavori, e Kierkegaard non era di diverso parere. L’Esercizio del cristianesimo costituisce senza alcun dubbio il vertice e l’ultimo traguardo della riflessione cristiana esistenziale di Kierkegaard, continuata in Pensieri che feriscono alle spalle e nel Diario: un saggio di estrema sincerita e profondita di fronte al problema della salvezza dall’errore e dalla morte. Lo scritto ha la consapevolezza profetica della “malattia mortale” che stava per colpire l’umanita, la malattia – provocata dal pensiero moderno in combutta con l’accomodante cristianità – dell’ateismo, della teologia della morte di Dio, della secolarizzazione, che nascono dalla negazione del valore della testimonianza, dal rifiuto assoluto del mistero del peccato e della Croce.

Nessun commento:

Posta un commento