Marcella Emiliani, Medio Oriente. Una storia dal 1991 ad oggi, vol. 2, Bruno Mondadori, 2012, 20,00 €
In questo volume, che fa seguito al precedente Medio Oriente. Una storia
dal 1918 al 1991, Marcella Emiliani ripercorre le tappe dei tentativi
fatti in Medio Oriente per concretizzare una proposta politica
alternativa all'Islam, prima dell'11 settembre e soprattutto dopo,
quando con la lotta globale al terrorismo si è riproposta una
contrapposizione netta tra "noi" e "loro", uno scontro tra realtà
apparentemente inconciliabili cui si è tentato di dare un nome nuovo, il
ben noto "scontro di civiltà". Marcella Emiliani analizza in
particolare i processi democratici "drogati", le opposizioni islamiste
all'attacco dei regimi in carica, i giochi elettorali in Algeria, Libano
o nell'autorità nazionale palestinese, gli episodi fondamentali della
lotta globale al terrorismo con l'operazione Enduring Freedom in
Afghanistan del 2001 e Iraqi Freedom in Iraq del 2003. Un'attenzione
particolare è rivolta al fallimento epocale dell'unico serio tentativo
di negoziare la pace nel vecchio conflitto arabo-israeliano-palestinese,
cioè gli accordi di Oslo, un esempio illuminante dei limiti e delle
contraddizioni di come in questa area del Mediterraneo si sia perseguito
uno sviluppo politico ed economico distorto, con la crescita di gravi
disuguaglianze e conflitti sociali tali da far scoppiare le rivolte
della primavera araba ancora in corso.
Nessun commento:
Posta un commento