sabato 21 aprile 2012

Giuseppe Toniolo. Una chiesa nella storia

Domenico Sorrentino, Giuseppe Toniolo. Una Chiesa nella storia, Vita e Pensiero, 2012, 19,00 €
Giuseppe Toniolo (1845-1918) è un personag-gio chiave nella storia del movimento cattolico. Originario del Veneto, ereditò dalla famiglia una profonda pietà religiosa, una vigile attenzione verso i più poveri, un sincero amore per la patria italiana. Titolare della cattedra di Economia politica all'Università di Pisa, coniugò la serietà dell’impegno scientifico con un’intensa sensibilità religiosa e sociale. Fu tra gli uomini che prepararono il clima della “Rerum novarum” e si adoperò per tradurre in pratica gli orientamenti di Leone XIII, affermandosi come uno dei leader più lungimiranti del movimento cattolico e impegnandosi con generosità nello sforzo, spesso impari, di mediazione con lo Stato italiano. In questo volume, che esce in prossimità della beatificazione di Giuseppe Toniolo nella primavera 2012, Domenico Sorrentino fa emergere con nitidezza la figura dell'uomo, dello studioso, del cristiano che, nel mezzo di un appassionante impegno storico, seppe conservare uno spirito di contemplazione, un'intima unione con Dio.

Nessun commento:

Posta un commento