Primo Mazzolari, Rivoluzione cristiana, Edb, 2011, 27,50 €
Don Mazzolari scrisse Rivoluzione cristiana
tra la fine del 1943 e il 1944, con la speranza di pubblicarlo
anonimo alla macchia, ma il suo disegno non poté
realizzarsi, prima a causa degli arresti che gli inflisse la
polizia tedesca, poi a motivo della condanna vaticana. Rimasto tra
gli inediti conservati dalla sorella Giuseppina, fu dato alle
stampe nel 1967 per i tipi dell'Editrice La Locusta di Vicenza, e
poi riproposto da EDB nel 1995.
L'edizione critica ne riproduce per la prima volta il
testo originale, tranne che per l'ultima pagina, evidentemente
smarrita, per la quale si seguono le edizioni già
ricordate.
Il fondamento teologico della riflessione
mazzolariana sulla 'rivoluzione cristiana' sta nella dinamica
dell'Incarnazione: la rivoluzione cristiana è portata da
Cristo Rivoluzionario e non c'è vera rivoluzione senza di
lui. Per don Primo la prova cruciale della permanente
vitalità del cristianesimo consiste proprio nel suo saper
essere fermento rivoluzionario nella storia contemporanea.
Con questo ulteriore volume, la Fondazione Don Primo
Mazzolari e le EDB proseguono nell'edizione critica delle opere di
Mazzolari. I criteri della revisione vengono di volta in volta
illustrati dal curatore, nella nota introduttiva di apertura.