Ferruccio Pinotti, La sanità di Dio, Bur, 2012, 12,00 €
Per tutta l'Italia, l'istituto San Raffaele ha rappresentato
un'istituzione prestigiosa e potente. E allo stesso tempo, per anni,
attraverso soprattutto la figura del suo fondatore, Don Luigi Verzè, è
stato vissuto come un centro di poteri e interessi fortissimi e poco
chiari, fatti di straordinari finanziamenti pubblici e privati, amicizia
ostentata tra Verzè e politici di primo piano (soprattutto Silvio
Berlusconi), legami spesso tesi con il Vaticano. All'improvviso, nel
giugno scorso, questa monade del potere è implosa davanti ai nostri
occhi, crollando finanziariamente da un giorno all'altro, trascinando in
disgrazia lo stesso Don Verzè e portando al suicidio, in circostanze
ancora oscure, il suo braccio destro Cau. Per la prima volta, Ferruccio
Pinotti indaga sulle figure che ruotano ancora oggi attorno al San
Raffaele, raccontandone la vera storia, e rivelando la lotta di potere
che si combatte attorno ai suoi interessi.
Nessun commento:
Posta un commento