Giuseppe Hazzaya, Le tappe della vita spirituale, Qiqajon, 2012, 25,00 €
Tu, fratello mio, come un sapiente
sii attento ai segni che ti abbiamo esposto,
così nostro Signore sarà per te maestro e guida.
Di lui noi invochiamo
la santa misericordia per te,
per noi e per chiunque
si imbatterà in queste righe,
affinché, nel giorno della sua manifestazione gloriosa dal cielo,
siamo elevati all’incontro con lui.
sii attento ai segni che ti abbiamo esposto,
così nostro Signore sarà per te maestro e guida.
Di lui noi invochiamo
la santa misericordia per te,
per noi e per chiunque
si imbatterà in queste righe,
affinché, nel giorno della sua manifestazione gloriosa dal cielo,
siamo elevati all’incontro con lui.
Nella Lettera sulle tre tappe – qui tradotta per la prima volta in italiano – Giuseppe Hazzaya, padre siriaco dell’viii secolo, traccia un sapiente itinerario spirituale,
frutto della sua lunga esperienza quale guida di una comunità
monastica. Articolato in tre tappe – corporea, psichica e spirituale –,
il percorso proposto da Giuseppe mostra una profonda conoscenza dell’uomo e di quanto abita il suo cuore: viene così delineato un cammino concreto di fecondità spirituale in vista della comunione con Dio e con gli uomini.
L’insegnamento contenuto in queste pagine, allora, pur indirizzandosi
in particolare a chi vive l’avventura monastica, si rivela strumento utile e prezioso per ogni cristiano.
Nessun commento:
Posta un commento